I prodotti per il viso per eccellenza sono il siero e la crema. Ormai fanno parte della routine di bellezza di milioni di donne, ma per ottenere i risultati sperati, occorre sceglierli con saggezza e in base al tipo di pelle e momento dell’anno. Ecco perché vogliamo fare chiarezza su qual è davvero la differenza tra un siero e una crema viso.
La Crema
Il compito fondamentale della crema viso è l’idratazione. Le formulazioni più performanti associano all’azione nutritiva un’attività elasticizzante e rassodante. In caso di pelle secca o crema viso notte, si utilizzano composizioni più ricche e corpose, in grado di garantire idratazione per tutto il giorno o per le ore di riposo.
Il Siero
Il siero presenta una texture liquida o in gel ricca di attivi concentrati in altissimi livelli. Solitamente le formulazioni dei sieri per il viso sono ricche di vitamine, antiossidanti, acido ialuronico, aminoacidi o altre sostanze dermatologicamente testate per essere biocompatibili con l’epidermide. Il siero riparatore per il viso si differenzia dalla crema per essere privo sostanze “grasse” solitamente utilizzate per produrre le texture emollienti o nutrienti della crema per il viso; questa particolarità permette un assorbimento più rapido e profondo da parte della pelle e risultati evidenti, se si mantiene costanza nelle applicazioni.
Le differenze
La principale differenza tra siero e crema risiede nel fatto che la seconda è solitamente più grassa, aiuta a rafforzare la parte grassa delle cellule che contengono l’acqua, mentre il siero ha un’azione più diretta, in quanto regala acqua alla pelle in maniera, per l’appunto, diretta. In più, la crema ha un’efficacia che si palesa nel medio periodo, mentre l’effetto del siero è più immediato seppur meno persistente.
Per questo è fondamentale usarli insieme.
I Benefici
I sieri sono prodotti cosmetici ad alta concentrazione, creati per donare alla cute una quantità abbondante di molecole di cui necessita per restare in salute. Nella skincare routine, il siero aiuta la cute a prepararsi per i trattamenti successivi, donando al tempo stesso idratazione.
Come anticipato, l’azione dei sieri viso va sempre coadiuvata dall’applicazione della crema viso selezionata a seconda del proprio tipo di pelle, in quanto essi, sono formulati per far penetrare negli strati più profondi del derma anche gli elementi benefici presenti nella crema, garantendo alla cute una bellezza che non va via col passare del tempo.
In più, i principi attivi presenti generalmente nei sieri sono molto concentrati, il che garantisce la loro efficacia anche in piccole dosi.
In base all’insieme di principi attivi presenti nel siero e nella crema scelti, utilizzarli entrambi è utile per:
- rimpolpare la cute;
- tonificare il viso;
- rivitalizzare la pelle;
- prevenire la formazione di rughe o ridurre quelle presenti;
- levigare la cute.
Se desideri approfondire l’argomento, contattaci oppure scopri i nostri prodotti.